C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
Home
Su di me
Rubriche
    Calcio
    Cattiverie
    Cose belle
    Internet
    Netflix
    Prime Video
    Palermo
    Politica
Scrivimi
Disclaimer
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
Esteri

George Floyd e il razzismo ignorante: ma dagli USA arriva anche una speranza

George Floyd è stato torturato per 8 minuti e 46 secondi. Le immagini, che hanno fatto il giro del mondo, non raccontano altra verità che questa. E non importa il motivo per cui era stato fermato da quei ex poliziotti. Si è trattato di un crimine a sfondo razzista per cui l’auspicio è che ci sia una condanna esemplare, la pena massima per l’omicidio di secondo grado e per il concorso, ovvero 40 anni. Certo, io sarei per l’ergastolo ma l’accusa è quella e, almeno, la speranza è che, quando ci sarà il processo, si arrivi al massimo della pena.

Premesso ciò, in relazione al caso in sé, quanto sta succedendo negli Stati Uniti d’America dal 25 maggio è di non facile comprensione per chi non conosce la situazione sociale che c’è lì. O meglio, per un italiano è difficile immedesimarsi in chi va in strada e protesta in nome dello slogan: «Non c’è pace senza giustizia».

Continue reading

04/06/2020by Walter Giannò
Esteri

Wuhan mette al bando il consumo di animali selvatici: lezione imparata?

Dalle tragedie bisogna trarre lezioni affinché non possano riaccadere. Figuriamoci, se non occorre fare il tutto possibile per evitare che una pandemia come quella attuale si ripeta in futuro. Ebbene, sembra che a Wuhan, la città cinese di cui non dimenticheremo mai il più nome, stiano imparando dagli errori commessi.

Lì, infatti, è stato vietato il consumo di animali selvatici, una pratica che, secondo molti, potrebbe essere all’origine della diffusione del SARS-CoV-2 prima in Cina e poi nel resto del mondo. Si tratta di una legge che è entrata in vigore mercoledì scorso, 13 maggio, come riportato dal Daily Mail, e ha una data di scadenza: cinque anni (magari, con la speranza che qualcuno, in questo modo possa rinunciare in maniera definitiva a seguire un’alimentazione risultata dannosa).

Facendo un passo indietro, nel gennaio scorso gli esperti in Cina dissero che il virus, molto probabilmente, era finito negli esseri umani tramite gli animali selvatici venduti come cibo nel mercato di quella città con 11 milioni di abitanti, ovvero il Huanan Seafood Wholesale Market, chiuso il 1° gennaio. Lì si vendevano non solo frutti di mare ma anche animali selvatici vivi, come volpi, coccodrilli, cuccioli di lupo, salamandre giganti, serpenti, ratti, pavoni, istrici, koala, pipistrelli…

Continue reading

20/05/2020by Walter Giannò
Esteri

La Cina ha mentito sui casi di Covid-19? Cosa dice un database…

L’epidemia di Covid-19 è partita dalla Cina. Precisamente da Wuhan, l’ormai famoso capoluogo della provincia di Hubei.

Il salto del Sars-CoV-2 da un animale all’uomo o da un animale a un altro animale e poi all’uomo, sarebbe stato ‘aiutato’ dal mercato della fauna selvatica che, tra l’altro, non è molto distante dall’Istituto di virologia. Tuttavia, sulle reali origini del virus non c’è alcuna certezza e, molto probabilmente, sarà la storia, fra qualche anno, a delineare cosa sia davvero accaduto lì.

Premesso ciò, però, l’epidemia ha avuto come focolaio iniziale la Cina. Da lì poi il Sars-CoV-2 ha infettato il mondo intero, causando la pandemia e, quindi, l’emergenza sanitaria e quella economica.

Tuttavia, se prendiamo in considerazione i dati aggiornati dei casi confermati di Covid-19 (la malattia portata dal virus), la Cina continentale si trova attualmente al 13° posto con 82.941 casi, 78.219 guarigioni e 4.633 decessi (dati aggiornati a oggi, 16 maggio). Ricordando che in Cina vivono 1,38 miliardi di persone (2017), si sono registrati più casi e più morti in Perù, India, Francia, Turchia, Germania, Brasile, Italia, Spagna, Regno Unito, Russia e Stati Uniti d’America. Negli USA, tra l’altro, i casi confermati hanno raggiunto la soglia di 1,47 milioni e poco più di 88mila i decessi. Insomma, non penso io possa essere tacciato di complottismo se scrivo che c’è una carenza di logica in questa classifica. Paiono troppo pochi sia i casi che le vittime cinesi.

Continue reading

16/05/2020by Walter Giannò

Seguimi sui social

Stai cercando qualcosa?

Chi Sono

Ciao, il mio nome è Walter. Sono un blogger/giornalista e vivo a Palermo. Questo è il mio magazine: notizie, opinioni e dibattiti.

Post recenti

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Commenti recenti

    Rubriche

    • Attualità
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Cose curiose
    • Esteri
    • Internet
    • Netflix
    • Palermo
    • Pensieri
    • Politica
    • Prime Video

    "A cosa serve la tecnologia se tua nonna non può spedirti le lasagne dal paradiso?" (Samanthifera, Twitter).

    © 2020 copyright Walter Giannò // Tutti i diritti riservati //
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok