C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
Home
Su di me
Rubriche
    Calcio
    Cattiverie
    Cose belle
    Internet
    Netflix
    Prime Video
    Palermo
    Politica
Scrivimi
Disclaimer
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
Internet

7 consigli per scrivere un post (quasi) perfetto per Google

7 consigli per scrivere un post (quasi) perfetto per Google

Esiste il post perfetto? Ovvero quello che ‘spacca’ su Google? Beh, in linea di massima sì.

Certo, bisogna premettere alcune cosette essenziali affinché un contenuto sia amico dei motori di ricerca: occorre che sia inserito in un’ambiente in cui non solo ci sono tanti altri post SEO friendly ma che sia presente da un po’ sulla rete (più il dominio – www.nomedelsito.it – è antico, meglio è) e che, magari, sia finito nella cerchia di Google News e apprezzato da Discover. Ciò perché una rondine non fa mai primavera ma ci vuole uno stormo…

Scritto ciò, i requisiti che ritengo essenziali non sono frutto di letture di libri del settore ma dell’esperienza sul campo: battaglie che durano da anni, post dopo post, link dopo link. Le teorie, infatti, hanno spesso lo stesso difetto: l’ottimismo. Come se ci fossero in giro delle ‘formulette magiche’ da applicare a qualsivoglia contenuto per diventare il re delle prime pagine di Google. No, non è così. Il sito deve acquisire qualità e quantità, due misure che devono viaggiare di pari passo.

Da un lato, infatti, non basta ‘vomitare’ una miriade di post per finire nelle grazie del sito di Mountain Views; dall’altro non serve neanche scriverne pochi ma con uno stile impeccabile e con contenuto al 101% originale. Insomma, ci vuole perseveranza, pazienza e tempo per mettere su un sito che possa generare un discreto traffico organico.

Continue reading

19/11/2019by Walter Giannò
Internet

Era una chef, oggi è una fitness influencer da 25mila euro al giorno

Jem Wolfie

I tempi sono cambiati già da un pezzo grazie a internet e alle sue immense possibilità di successo per chi ci sa fare. Ed è questo il caso di un’australiana che ha abbandonato la professione di chef per darsi al fitness, condividendo foto e video su Instagram.

Il suo nome è Jem Wolfie, di Perth, che può contare su un seguito di due milioni e mezzo di follower e che – dice – guadagna fino a 30mila dollari al giorno, ovvero 26.600 euro e spiccioli.

La ragazza, 27 anni, dopo avere abbandonato il liceo, ha cominciato a lavorare come chef. Tuttavia, rimanendone delusa, si è dedicata al basket, giocando nella Western Australia Basketball League (WABL) ma nel 2015, a causa di un grave infortunio, ha dovuto abbandonare la strada agonistica.

Durante la riabilitazione, però, Jem ha cominciato a pubblicare brevi video sul web e, giorno dopo giorno, è aumentata la sua popolarità. Adesso ha accumulato un enorme seguito e condivide con regolarità clip inerenti alla pallacanestro. Insomma, mai un infortunio è stato così causa di fortuna…

Parlando alla stampa locale – il Perth Now – Jem ha raccontato: “Ho iniziato a postare molti video di allenamento su Instagram, non solo per motivare me stessa a migliorare e a lavorare di più ma anche per essere di ispirazione agli altri. Per distinguermi, ho scelto di associare il basket al fitness e, al contempo, di dedicare anima e corpo ai social media”.

Continue reading

10/04/2019by Walter Giannò
Internet

A volte ritornano

wordpress

Rieccomi. Perché il primo amore non si scorda mai: il blog. Sì, perché io sono ‘nato’ sul web come blogger, da subito innamorato della possibilità di condividere ciò che penso con chiunque avesse voluto. Era il 2003 quando l’ADSL era cara e in molti andavamo su internet con il 56K. Ricordo che, per non tenere occupato il telefono fisso, scrivevo il post in remoto, poi mi connettevo, pubblicavo e disconnettevo. Di notte facevo le ore piccole per pubblicare qualcos’altro, rispondere agli eventuali commentatori, interagire con il resto della blogosfera, creando così le prime amicizie virtuali, alcune delle quali durano ancora oggi.

Quindici anni dopo è tutto cambiato, anzi rivoluzionato soprattutto per l’avvento di Facebook. I blog, ormai, sono delle nicchie digitali. Alcuni pensano che siano inutili perché i post vanno pubblicati sui social media. Eppure, ho deciso di tornare online anche qui. Mi mancava uno spazio così.

Continue reading

26/03/2019by Walter Giannò

Seguimi sui social

Stai cercando qualcosa?

Chi Sono

Ciao, il mio nome è Walter. Sono un blogger/giornalista e vivo a Palermo. Questo è il mio magazine: notizie, opinioni e dibattiti.

Post recenti

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Commenti recenti

    Rubriche

    • Attualità
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Cose curiose
    • Esteri
    • Internet
    • Netflix
    • Palermo
    • Pensieri
    • Politica
    • Prime Video

    "A cosa serve la tecnologia se tua nonna non può spedirti le lasagne dal paradiso?" (Samanthifera, Twitter).

    © 2020 copyright Walter Giannò // Tutti i diritti riservati //
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok