C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
Home
Su di me
Rubriche
    Calcio
    Cattiverie
    Cose belle
    Internet
    Netflix
    Prime Video
    Palermo
    Politica
Scrivimi
Disclaimer
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
Cattiverie

Montanelli, la statua imbrattata e l’ignoranza degli studenti responsabili

Indro Montanelli e la statua imbrattata. L’azione stupida è stata persino rivendicata da due collettivi studenteschi di Milano: RSM e Lume. Le parole usate: «Un colonialista che ha fatto dello schiavismo una parte importante della sua attività politica non può e non deve essere celebrato in pubblica piazza». Ciò che m’irrita è l’ignoranza gnoseologica che sta alla base di quest’atto di vandalismo. Sì, perché quello che va addebitato agli imbrattatori e a chi la pensa come loro è il deficit di conoscenza.

Innanzitutto, è più pericoloso che stupido giudicare gli impianti ideologici del passato con gli standard contemporanei, estrapolandoli dal contesto storico e dalla formazione culturale. E questo basta per rendermi anche perplesso su come la storia venga insegnata nelle scuole di oggi: o sono gli insegnanti a sbagliare metodo di approccio ai fatti del passato o sono gli studenti che non hanno alcuna capacità analitica.

Continue reading

15/06/2020by Walter Giannò
Calcio

Palermo in Serie C, finalmente un lungo sospiro di sollievo

C siamo. Sì, il Palermo è tornato tra i professionisti, dopo un anno di inferno in Serie D. Lo ha deciso oggi, lunedì 8 giugno, il Consiglio della FIGC, ratificando così quanto già proposto dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti il 22 maggio scorso, ovvero la cristallizzazione delle classifiche al momento dell’interruzione del campionato, prevedendo in questo modo la promozione delle prime classificate di ciascun girone.

Una bella notizia. È vero, non si poteva fallire l’obiettivo di abbandonare i dilettanti in una sola stagione ma non era del tutto scontato riuscirci. Un esempio è quanto successo al Foggia che, nel Girone H, ha quindi concluso il campionato al secondo posto, a un punto di distanza dal Bitonto che ha conquistato così la promozione in C.

Continue reading

08/06/2020by Walter Giannò
Cattiverie

Razzismo negli USA: vi ricordate quell’episodio di Willy, il Principe di Bel Air?

Il fenomeno del razzismo nella polizia statunitense nei confronti degli afroamericani non è ovviamente (e purtroppo) una cosa nuova negli USA. Ciclicamente sono avvenute proteste dopo un episodio eclatante di violenza, come quello di George Floyd.

C’è un esempio che mi è venuto in mente ma non riguarda la realtà bensì una delle serie televisive cult degli anni 90: Willy, il principe di Bel Air. Ne scrivo perché rappresenta un paradigma della rabbia di questi giorni negli Stati Uniti d’America, in relazione a cui, però, bisogna sottolineare che a protestare non ci sono soltanto gli afroamericani ma anche tantissimi giovani bianchi (e ciò rappresenta di certo una speranza).

Tornando alla serie che ha contribuito a far esplodere la celebrità di Will Smith, l’episodio che voglio ricordarvi è il sesto della prima stagione: Mistaken Identity (Rei confessi).

Continue reading

06/06/2020by Walter Giannò
Esteri

George Floyd e il razzismo ignorante: ma dagli USA arriva anche una speranza

George Floyd è stato torturato per 8 minuti e 46 secondi. Le immagini, che hanno fatto il giro del mondo, non raccontano altra verità che questa. E non importa il motivo per cui era stato fermato da quei ex poliziotti. Si è trattato di un crimine a sfondo razzista per cui l’auspicio è che ci sia una condanna esemplare, la pena massima per l’omicidio di secondo grado e per il concorso, ovvero 40 anni. Certo, io sarei per l’ergastolo ma l’accusa è quella e, almeno, la speranza è che, quando ci sarà il processo, si arrivi al massimo della pena.

Premesso ciò, in relazione al caso in sé, quanto sta succedendo negli Stati Uniti d’America dal 25 maggio è di non facile comprensione per chi non conosce la situazione sociale che c’è lì. O meglio, per un italiano è difficile immedesimarsi in chi va in strada e protesta in nome dello slogan: «Non c’è pace senza giustizia».

Continue reading

04/06/2020by Walter Giannò
Page 2 of 10«1234»10...Last »

Seguimi sui social

Stai cercando qualcosa?

Chi Sono

Ciao, il mio nome è Walter. Sono un blogger/giornalista e vivo a Palermo. Questo è il mio magazine: notizie, opinioni e dibattiti.

Post recenti

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Commenti recenti

    Rubriche

    • Attualità
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Cose curiose
    • Esteri
    • Internet
    • Netflix
    • Palermo
    • Pensieri
    • Politica
    • Prime Video

    "A cosa serve la tecnologia se tua nonna non può spedirti le lasagne dal paradiso?" (Samanthifera, Twitter).

    © 2020 copyright Walter Giannò // Tutti i diritti riservati //
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok