C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
Home
Su di me
Rubriche
    Calcio
    Cattiverie
    Cose belle
    Internet
    Netflix
    Prime Video
    Palermo
    Politica
Scrivimi
Disclaimer
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
Prime Video

Un pugno di amici, la recensione del divertente film di Matranga & Minafò

Mi piace giudicare i film in relazione all’obiettivo prefissato. Perciò, se un prodotto ha lo scopo di far ridere e ci riesce, allora lo giudico positivamente. Ed è questo il caso di Un pugno di amici, film diretto da Sergio Colabona con Antonio Matranga ed Emanuele Minafò, presente sulla piattaforma Prime Video di Amazon.

In primis, la sinossi. Protagonisti del film sono Matranga & Minafò che decidono di coinvolgere i loro due amici per la pelle (Domenico Fazio e Mariano Bruno) per rapinare un centro scommesse, racimolando così qualche soldo per cambiare vita e superare così, con un ‘colpo’ solo, le difficoltà della quotidianità. Tra l’altro il bersaglio è un’attività che ricicla i soldi di un boss, motivo per cui l’illecità dell’azione è decisamente ridimensionata. Tuttavia, qualcosa va storto e i quattro amici sono costretti a separarsi: Matranga & Minafò si fingono il direttore e il capo animatore di un resort turistico – il Saracen di Isola delle Femmine (ai tempi del coronavirus, il link ci sta) – agli altri due, invece, le cose vanno peggio. Poi, succede di tutto fino al finale ‘dolce’ che, devo ammettere, mi ha sorpreso (e questa è sempre un’ottima cosa).

Continue reading

01/06/2020by Walter Giannò
Politica

Gilet arancioni in piazza: slogan idioti e irresponsabilità a gogò

Tutti hanno il diritto di manifestare, di esprimere qualsivoglia idea (purché rientri nei limiti consentiti dalla Costituzione e dal diritto penale).

Ma è anche sacrosanto il diritto di criticare il Movimento dei Gilet Arancioni, i cui punti rappresentano un’accozzaglia di luoghi comuni nonché di rivendicazioni che si basano persino su pericolose fake news.

Ora, come scritto su BlogSicilia, capitanati dal generale dei carabinieri in congedo Antonio Pappalardo, nelle piazze in cui sono stati, i gilet arancioni ne hanno dette di cotte e di crude, sprecando molta materia grigia.

Continue reading

30/05/2020by Walter Giannò
Politica

Open Arms, Italia Viva salva Salvini e dà un’altra mazzata al M5S

Matteo Salvini

Italia Viva, decidendo di non partecipare al voto della relazione del presidente della Giunta per le immunità del Senato, Maurizio Gasparri, ha di fatto permesso a Matteo Salvini di non andare a processo per la vicenda Open Arms. Sì, è vero ci sarà il voto al Senato ma quanto accaduto oggi ha molte valenze politiche.

Anzitutto, bisogna anche registrare i voti favorevoli al respingimento della richiesta di autorizzazione a procere per l’ex ministro di Michele Giarruso – ex M5S e oggi al Misto – e della pentastellata Alessandra Riccardi. In pratica, entrambi hanno definito coerente la propria decisione perché ritengono simili i casi Gregoretti e Open Arms.

Un’altra mazzata per il MoVimento 5 Stelle – che evitò il processo a Salvini quando governava con lui per poi cambiare idea quando il leader della Lega è diventato un avversario – è stata data dai renziani. Francesco Bonifazi, capogruppo di Italia Viva in Giunta, ha affermato che «la motivazione principale per cui Italia Viva decide di non partecipare al voto risiede però nel fatto che, dal complesso della documentazione prodotta, non sembrerebbe emergere l’esclusiva riferibilità all’ex Ministro dell’Interno dei fatti contestati». In pratica, la decisione di Salvini sull’Open Arms non è stata autonoma bensì rientrante nell’ambito dell’intero governo di allora. I renziani, di fatto, hanno confermato l’incoerenza pentastellata e, soprattutto, l’uso politico del sì al processo contro Salvini.

Continue reading

26/05/2020by Walter Giannò
Palermo

23 maggio, almeno quest’anno c’è il silenzio delle passerelle retoriche

23 maggio. È il giorno del doveroso ricordo della Strage di Capaci. Ma è anche quello della retorica, delle frasi fatte, delle incoerenze.

Oggi, come sempre è successo, molti quotidiani si prodigano a pubblicare il racconto di quell’attentato ma anche le varie dichiarazioni: da Mattarella a Conte, dalla Casellati a Fico, ecc., ecc.

Ma chi se li legge? Forse, c’è curiosità più che altro per quello che afferma il Capo dello Stato e oggi ha inviato una lettera ai giovani delle scuole coinvolte nel progetto La nave della legalità. Belle parole, di certo. Personalmente, però, ho evitato di imbattermi volutamente su tutte le altre, di cui i feed dei social media sono pieni.

Continue reading

23/05/2020by Walter Giannò
Page 3 of 10« First...«2345»10...Last »

Seguimi sui social

Stai cercando qualcosa?

Chi Sono

Ciao, il mio nome è Walter. Sono un blogger/giornalista e vivo a Palermo. Questo è il mio magazine: notizie, opinioni e dibattiti.

Post recenti

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Commenti recenti

    Rubriche

    • Attualità
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Cose curiose
    • Esteri
    • Internet
    • Netflix
    • Palermo
    • Pensieri
    • Politica
    • Prime Video

    "A cosa serve la tecnologia se tua nonna non può spedirti le lasagne dal paradiso?" (Samanthifera, Twitter).

    © 2020 copyright Walter Giannò // Tutti i diritti riservati //
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok