C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
Home
Su di me
Rubriche
    Calcio
    Cattiverie
    Cose belle
    Internet
    Netflix
    Prime Video
    Palermo
    Politica
Scrivimi
Disclaimer
  • Home
  • Su di me
  • Rubriche
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Internet
    • Netflix
    • Prime Video
    • Palermo
    • Politica
  • Scrivimi
  • Disclaimer
C'è Walter - Il blog di Walter Giannò
Pensieri

Coronavirus, stiamo vivendo la (pericolosa) fase del ‘superficialismo’

Sensazione. Più passano i giorni e più noto un pensiero ricorrente sia sui social media che ‘de visu’, ovvero che quanto accaduto solo poche settimane fa circa l’epidemia del coronavirus sia stato ‘ingantito’.

Sto leggendo e ascoltando ‘la qualunque’: come se ‘i poteri forti’ si fossero inventati tutto per piazzare il vaccino, per far collassare le economie (a quale pro?), ecc. Poi, per alcuni il mostro ha il nome di Bill Gates. Assurdo. Insomma, alla diminuizione dei contagi e delle vittime sta corrispondendo un incremento dei ‘superficialisti‘.

Passeggiando, poi, è evidente che la gente indossi la mascherina più per timore di una multa che come misura per proteggere se stessi e gli altri. E spesso vedo persone che la tengono sul collo anche quando ne incrociano altre. Né più né meno dello stesso motivo per cui si allacciano le cinture di sicurezza in auto.

Continue reading

22/05/2020by Walter Giannò
Esteri

Wuhan mette al bando il consumo di animali selvatici: lezione imparata?

Dalle tragedie bisogna trarre lezioni affinché non possano riaccadere. Figuriamoci, se non occorre fare il tutto possibile per evitare che una pandemia come quella attuale si ripeta in futuro. Ebbene, sembra che a Wuhan, la città cinese di cui non dimenticheremo mai il più nome, stiano imparando dagli errori commessi.

Lì, infatti, è stato vietato il consumo di animali selvatici, una pratica che, secondo molti, potrebbe essere all’origine della diffusione del SARS-CoV-2 prima in Cina e poi nel resto del mondo. Si tratta di una legge che è entrata in vigore mercoledì scorso, 13 maggio, come riportato dal Daily Mail, e ha una data di scadenza: cinque anni (magari, con la speranza che qualcuno, in questo modo possa rinunciare in maniera definitiva a seguire un’alimentazione risultata dannosa).

Facendo un passo indietro, nel gennaio scorso gli esperti in Cina dissero che il virus, molto probabilmente, era finito negli esseri umani tramite gli animali selvatici venduti come cibo nel mercato di quella città con 11 milioni di abitanti, ovvero il Huanan Seafood Wholesale Market, chiuso il 1° gennaio. Lì si vendevano non solo frutti di mare ma anche animali selvatici vivi, come volpi, coccodrilli, cuccioli di lupo, salamandre giganti, serpenti, ratti, pavoni, istrici, koala, pipistrelli…

Continue reading

20/05/2020by Walter Giannò
Pensieri

Andare dal barbiere e pensare: “Ma quant’è bella la libertà?”

L’ultima volta che i miei capelli sono stati tagliati dal mio bravo e simpatico barbiere di fiducia è avvenuta a metà febbraio, dopo il mio ritorno da un viaggio di lavoro a Bruxelles per documentare l’insediamento del nuovo Comitato Europeo delle Regioni. Dopodiché la storia è nota: il lockdown.

Ebbene, quello che tutte le altre volte è stato un normale fatto di vita oggi ha avuto un gusto diverso. E non perché avevo ormai assunto in maniera non voluta il look dei capelloni fine anni 60 e, quindi, avevo bisogno di tornare ad essere un contemporaneo. ma perché ho gustato il sapore della libertà.

Strano, lo so. Eppure, noi italiani/occidentali non abbiamo avuto altre occasioni per ricordarci quanto sia bello essere liberi di fare ciò che vogliamo, considerando la libertà come una condizione assodata e scontata. Ad esempio, sanno benissimo quale sia questa sensazione chi ha vissuto sulla propria pelle la seconda guerra mondiale ma non tutti quelli che sono nati dopo.

Continue reading

19/05/2020by Walter Giannò
Attualità

Non è il momento di festeggiare ma di prepararci alla seconda ondata

Oggi, lunedì 18 maggio, primo giorno della #ripartenza, si fa un gran parlare delle mascherine, considerate da molti un fastidio, soprattutto per via della stagione calda entrata già prepotentemente, specie al Sud.

Tuttavia, c’è subito un fatto che mi preme rimarcare: non abbiamo sconfitto il Sars-CoV-2. Questo succederà solo quando sarà trovato un vaccino per prevenire i suoi attacchi o una terapia per curare i suoi effetti. Inoltre, non bisogna dimenticare cosa è successo in ogni giorno precedente a oggi: l’emergenza negli ospedali, le tante vittime, i sacrifici di ognuno di noi stando a casa e lontano da familiari e amici… Insomma, attenzione a ‘superficializzare’ l’attualità perché il rischio che corriamo è peggiore di quanto abbiamo già vissuto.

Inoltre, dobbiamo tenere conto sia della Storia che della Scienza. Da un lato, la memoria deve andare all’influenza spagnola che ha causato milioni di vittime in tre diverse ondate: primavera 1918, autunno 1918 e inverno 1919. Dall’altro, molti esperti sono concordi sul fatto che una seconda ondata ci sarà ma non si può stabilire il quando. Ovvero, non si sa, come detto da Hans Kluge (OMS), se il nuovo coronavirus sia endemico o stagionale. E se dovesse rientrare nel secondo caso, l’infezione potrebbe ripartire in inverno e, per lo più, in concomitanza con i contagi dell’influenza stagionale, mettendo ancora di più sotto pressione il sistema sanitario.

Continue reading

18/05/2020by Walter Giannò
Page 4 of 10« First...«3456»10...Last »

Seguimi sui social

Stai cercando qualcosa?

Chi Sono

Ciao, il mio nome è Walter. Sono un blogger/giornalista e vivo a Palermo. Questo è il mio magazine: notizie, opinioni e dibattiti.

Post recenti

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Pensionato ucciso selvaggemente, l’assassino lo ha fatto per prendergli la pensione (VIDEO)

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Piccione viaggiatore venduto a 1,6 milioni di euro, l’allevatore: “Sono scioccato”

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Bimba di 10 giorni stava per soffocare, salvata da due poliziotti

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Commenti recenti

    Rubriche

    • Attualità
    • Calcio
    • Cattiverie
    • Cose belle
    • Cose curiose
    • Esteri
    • Internet
    • Netflix
    • Palermo
    • Pensieri
    • Politica
    • Prime Video

    "A cosa serve la tecnologia se tua nonna non può spedirti le lasagne dal paradiso?" (Samanthifera, Twitter).

    © 2020 copyright Walter Giannò // Tutti i diritti riservati //
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok